Voglia di visitare la Sicilia in tutto il suo splendore? Dopo 15 anni di esperienza lo staff Kukla Viaggi vi propone in questa pagina un programma tipo del “Gran Tour di Sicilia”, un itinerario della durata di due settimane, per visitare tutto il meglio della Sicilia. L’itinerario è personalizzabile a seconda delle esigenze, gruppi e singoli.
Arrivo a Palermo nel pomeriggio. Trasferimento in hotel. Cocktail di benvenuto e Cena
Prima Colazione in hotel
In compagnia di una guida locale visiteremo i “gioielli” di Palermo Arabo Normanna
Palazzo dei Normanni: Reggia dei Re Normanni, Corte di Federico II di Svevia, Casa dei Vicerè Spagnoli, oggi sede del Parlamento Regionale, racchiude al suo interno uno dei più bei tesori di Sicilia: la Cappella Palatina, il più alto connubio di arte bizantina latina e islamica.
La più bella chiesa del mondo, il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano – Guy de Maupassant
La Cattedrale che custodisce le Tombe dei Re Normanni e l’urna argentea contenente le spoglie di Santa Rosalia la “Santuzza” patrona di Palermo e dei Palermitani
Passeggiata lungo il Cassaro, dalla Cattedrale fino a Piazza Pretoria, con Palazzo delle Aquile e la Fontana “della Vergogna”: la splendida fontana cinquecentesca del Camilliani, palcoscenico della sfilata di Dolce & Gabbana del luglio 2017
Chiesa Martorana e Cappella di San Cataldo
Durante la passeggiata prevista sosta pranzo per degustare la tipica cucina di strada Palermitana
Rientro in hotel
Pernottamento
Prima Colazione in hotel
Partenza per Monreale. Visita del Duomo: La Bibbia d’Oro , con i Suoi 6000 mq di mosaici su lamina d’oro zecchino. Visita del Chiostro
Rientro a Palermo per il pranzo
Pomeriggio a disposizione
Cena sul mare a base di pesce
Partenza per Erice.
Passeggiata guidata per le vie del borgo medievale, visita della Cattedrale e degustazione di dolcetti tipici.
Trasferimento a San Vito Lo capo per il Pranzo a base di Cous Cous
Prima colazione in hotel.
Escursione sull’isola di Favignana. Visita dello Stabilimento Florio e degustazione di prodotti tipici di Tonnara.
Nel Pomeriggio rientro a Trapani.
Tramonto alle Saline dello Stagnone, Museo del Sale.
Cena in un tipico mulino a vento.
Prima colazione in hotel
Visita alle cantine Florio di Marsala con degustazione di vini Marsala.
Partenza per Selinunte e visita del più grande parco archeologico del Mediterraneo.
Proseguimento per Agrigento.
Sistemazione in hotel cena Pernottamento
Prima colazione in hotel.
Visita alla Valle dei Templi
Partenza per Piazza Armerina. Visita della Villa romana del Casale.
Proseguimento per Catania.
Sistemazione in hotel a Catania cena e pernottamento
Prima Colazione in Hotel
Escursione sull’Etna.
In bus, attraversando i boschi di castani fino ad arrivare ai paesaggi lunari fatti di lava e ginestra, si raggiungeranno i crateri Silvestri (quota 1980 mslm) , crateri ormai spenti, punto panoramico di osservazione.
Dai crateri Silvestri è possibile proseguire con funivia e jeep fino ai crateri sommitali (2900-3000 mt)
N.b.: escursione facoltativa che dipende dalle condizioni meteo e di attività del vulcano.
Pranzo in agriturismo.
Proseguimento per Taormina, la Perla del Mediterraneo. Passeggiata guidata del centro storico, Palazzo Corvaja, Il Teatro Antico, il Belvedere…
Tempo a disposizione per assaggiare una granita con brioches in uno dei cafè del centro.
Rientro in hotel a Catania.
Pernottamento
Prima colazione in hotel
Visita di Catania: il Duomo, il mercato del pesce, Via Etnea
Pomeriggio a disposizione per attività individuali
Prima colazione in hotel
Partenza per Siracusa.
Visita del Parco archeologico: il teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio, la grotta dei Cordari…
Passeggiata per Ortigia, il centro storico barocco di Siracusa. Pranzo in ristorante
Nel pomeriggio proseguimento per Noto. Passeggiata per le vie della Capitale del Barocco Siciliano, Patrimonio UNESCO.
Pernottamento a Ragusa
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Ragusa Ibla – Scicli e Modica, capolavori barocchi e set della fiction il Commissario Montalbano.
Cena in una tipica osteria della zona
Prima colazione in hotel.
Passeggiata a Punta Secca, località di mare famosa per la casa del Commissario Montalbano.
Partenza per Cefalù.
Cena e pernottamento a Cefalù.
Prima colazione in Hotel
Visita della cittadina arabo Normanna di Cefalù: il Duomo, il Lavatoio Medievale, Porta Peschiera, i Bastioni.
Tempo libero a disposizione per attività individuali
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Aeroporto
Fine dei servizi
15 ANNI DI ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
Presenti da oltre 15 anni sul mercato siciliano, oggi Kukla Viaggi rappresenta un punto di riferimento per chi sceglie la Sicilia (e non solo) come destinazione di viaggio ed è focalizzato su servizi turistici di alta qualità.
Il nostro lavoro per rendere ogni tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.